family winery
Il cognome Bucovaz pone nella sua radice la passione per il mondo vegetale. In origine, infatti, stava ad indicare una persona la cui abitazione si trovava presso o immersa
Nelle radici di Bucovaz
Il cognome Bucovaz pone nella sua radice la passione per il mondo vegetale. In origine, infatti, stava ad indicare una persona la cui abitazione si trovava presso o immersa
nella vegetazione.
Un’inclinazione naturale che potete ritrovare infatti anche oggi nei vigneti Bucovaz, situati nel cuore della viticoltura friulana, a Dolegnano.
All'interno del nostro logo non poteva mancare un elemento che esprimesse questo valore: abbiamo scelto come portavoce il girasole. Questo fiore diventa simbolo della nostra attività, la cui bellezza e qualità dipende dai preziosi elementi naturali offerti dalla nostra terra, in grado di nutrirla e sostenerla.


~
50 anni di coltura del vino. L’orgoglio di tre generazioni nutre i vigneti Bucovaz. Scegliendo di costituire una azienda familiare, si è scelto di apprendere e condividere l’esperienza, i criteri, i valori e le norme essenziali per lo sviluppo e il benessere dei vigneti nel rispetto dell’ambiente.
Le vigne
50 anni di coltura del vino. L’orgoglio di tre generazioni nutre i vigneti Bucovaz. Scegliendo di costituire una azienda familiare, si è scelto di apprendere e condividere l’esperienza, i criteri, i valori e le norme essenziali per lo sviluppo e il benessere dei vigneti nel rispetto dell’ambiente.
Il sapore del vino non deriva infatti solo dall’ottima uva, ma anche dalla guida attenta della famiglia Bucovaz che lo vuole preservare nelle sue cantine.
L’intero processo, dalla coltivazione delle vigne alla vendita del vino, avviene in azienda
e mira all’ecosostenibilità.
~
Le nostre viti crescono nel cuore della viticoltura friulana, nell'estremo orientale del Friuli Grave, protette dai venti freddi grazie alla presenza delle Prealpi Giulie.
Il terreno
Le nostre viti crescono nel cuore della viticoltura friulana, nell'estremo orientale del Friuli Grave, protette dai venti freddi grazie alla presenza delle Prealpi Giulie.
Il microclima mite e temperato di questa area delimitata dal fiume Judrio e Corno, influenzato anche dalla strategica vicinanza col mare, offre una buona escursione termica tra il giorno e la notte. La costante ventilazione e la tipicità del terreno di origine alluvionale, che nei nostri vigneti varia da ghiaioso a medio impasto, favoriscono un accumulo di zuccheri, pigmenti e sostanze aromatiche nelle uve: gli ingredienti segreti che caratterizzano e rendono tipici i vini prodotti.


~
Il grappolo
Cresciuto tra le vigne del padre Giovanni, Simone ha deciso di viaggiare il mondo per aprire la mente e scoprire nuove tecnologie legate alla produzione di vino.
Il grappolo
Cresciuto tra le vigne del padre Giovanni, Simone ha deciso di viaggiare il mondo per aprire la mente e scoprire nuove tecnologie legate alla produzione di vino.
La sua esperienza di vita e di lavoro all'estero gli ha consentito, una volta tornato a casa, di poter usufruire di un bagaglio di conoscenze, raccolte soprattutto durante la sua permanenza in Australia, in California e in Nuova Zelanda.
Consapevole di vivere in un territorio fortemente vocato per la viticoltura, Simone ha voluto fertilizzare le vigne Bucovaz con le sue competenze, orgoglio di poter guidare l'azienda di famiglia.
In questo modo, ha portato un valore aggiunto esclusivo all'intera produzione di vino, la quale ha l'obbiettivo di proporre vini equilibrati, semplici e piacevoli in grado di rispettare il territorio.
~
Se vuoi conoscere di più sui nostri vini e la nostra azienda o passare a trovarci per visitare la nostra cantina e degustare i nostri prodotti, contattaci o scrivici.
Bucovaz Giovanni e Simone S. Agr. S.
Visite e degustazioni
Se vuoi conoscere di più sui nostri vini e la nostra azienda o passare a trovarci per visitare la nostra cantina e degustare i nostri prodotti, contattaci o scrivici.
Bucovaz Giovanni e Simone S. Agr. S.
Via Montarezza, 6 ~ Frazione Dolegnano
33048 San Giovanni al Natisone (UD)
T. 0432 757904
E. info@bucovaz.it
Mandaci una mail

